Circolare secondaria n° 72
Organizzazione prove Invalsi
Circ. N° 72 del 29/04/2013
Ai docenti della scuola secondaria
Oggetto: Prove Invalsi
Si ricorda che le classi prime della scuola secondaria di primo grado affronteranno, nell’ambito della rilevazione degli apprendimenti, la prova nazionale secondo il seguente calendario:
Scuola secondaria di primo grado: martedì 14 maggio (italiano e matematica)
Strumenti Durata massima effettiva
(senza le pause e il tempo per le consegne preliminari)
Prova di Matematica (I sec. di 1° grado) 75 minuti
Intervallo 15 minuti
Prova di Italiano (I sec. di 1° grado) 90 minuti
Questionario studente (I sec. di 1° grado) 30 minuti
Si comunica, inoltre, che sono state scelte come classi campione la 1° F e la 1° G della scuola media; in queste due classi ci sarà un osservatore esterno inviato dall’Invalsi.
Si ricorda di prestare la massima attenzione nella distribuzione dei fascicoli, in quanto sono state predisposte 5 differenti prove; pertanto, nel caso in cui due alunni vicini dovessero ricevere la stessa prova, si dovrà provvedere a spostare uno dei due alunni.
Inoltre sarà bene controllare che ogni alunno riceva sempre i fascicoli con lo stesso codice.
DISLOCAZIONE DOCENTI:
PROVA DI MATEMATICA: 8.30 – 9.45
INTERVALLO 9.45 – 10.00
1 A VIGANO’
1 B CATANIA
1 C LANZONE
1 D ABBIATI
1 H SCANDONE
1 E OLIVI
1 F OSSERVATORE/MERONI
1 G OSSERVATORE/CEGNA
SOSTITUZIONI
• 8.00 –9.00 BRAMBILLA IN 2 A
• 9.00 –10.00 ALTOMANI IN 2 A
• 9.00 – 10.00 PIAZZI IN 2 E
• 8.00 – 9.00 CARAMAZZA 2 F
DISLOCAZIONE DOCENTI:
PROVA DI ITALIANO: 10.00 – 11.30
QUESTIONARIO STUDENTI 11.30 – 12.00
1 A CORRENTE / DI LEO
1 B ARMOCIDA / PAPETTI
1 C ANDOLFI / BERTILACCIO
1 D CANNIZZARO / DALOISIO
1 H GRANDI / ROVELLI
1 E MARCONI
1 F OSSERVATORE/NUCERA
1 G OSSERVATORE/GALBIATI
SOSTITUZIONI
• 11.00 –12.00 DI DOMENICO IN 2 C
• 10.00 –11.00 ALTOMANI IN 3 C
• 10.00 – 11.00 DECUZZI IN 1 F
• 11.00 – 12.00 OLIVI 3 E