Febbraio 2015
MANGIOCANDO
Indipendentemente dalla scelta alimentare che ognuno di noi sta facendo (scienza del gruppo sanguigno, scelta vegetariana o vegana, dieta mediterranea…) e di conseguenza, indipendentemente dalla condivisione o meno rispetto l’assunzione di determinati alimenti, questo libro è una guida preziosa per tutti coloro che scelgono di mettere in pratica una alimentazione sana: suggerimenti e indicazioni dalla A alla Z tanto semplici quanto efficaci, pratici e praticabili; dai luoghi del cibo ai criteri di acquisto, dai metodi di conservazione a quelli di cottura, dalle regole del cibo al gioco del cibo. Si scopre che le regole del cibo, così come il gioco sono le regole e il gioco della vita; in questo modo il tema dell’alimentazione si intreccia con il tema pedagogico-educativo, e come potrebbe essere altrimenti? Tutti sappiamo come l’atteggiamento verso il cibo rispecchia l’atteggiamento verso gli accadimenti della vita (ad esempio il provare, l’assaggiare, cibi nuovi è metafora dell’assaggio di nuove esperienze), come cibo ed emozioni sono strettamente collegati in un intreccio di causa-effetto….
Un libro quindi come strumento di aiuto per una crescita sana… e non solo fisica!!!