Lettera della Dirigente
Lettera aperta della Dirigente per l’avvio del nuovo anno scolastico
Agli alunni
Ai genitori
Al personale docente
Al personale Ata
Al Dsga
Ai componenti del Consiglio d’Istituto
A tutta la comunità educante
Si inizia !
L’apertura del nuovo anno scolastico è un momento emozionante, importante e intenso, perché trasmette fiducia nel futuro.
È, al tempo stesso, occasione per riflettere sull’importante ruolo che la scuola è chiamata a svolgere nella società contemporanea.
Quando si parla della scuola si parla del destino del nostro Paese, delle speranze e delle aspirazioni di migliaia di famiglie, di bambini e di ragazzi che contribuiranno, attraverso il loro personale cammino, all’Italia di domani.
La scuola che riparte e continua è un segno di speranza, la garanzia della ripresa, la prova della vitalità della città di Gorgonzola .
Questo che ci apprestiamo a vivere quest’anno, sarà ricordato per sempre come un “primo giorno di scuola”,
particolare , un’ esperienza che, come un pendolo, oscilla tra la paura e la speranza.
A noi, comunità educante spetta il compito arduo di avvicinare i nostri ragazzi allo studio anche in momenti critici come questo, a noi il dovere di tutelarli e preservarli dalla disarmante paura e “contenerli” nel loro fantastico mondo con spensieratezza e gioia.
Ognuno di voi docenti, assistenti amministrativi, Dsga , collaboratori scolastici ed amministrazione comunale ha mostrato grande senso di appartenenza alla comunità educante e, soprattutto,
grande amore, rispetto e senso del dovere nei confronti dei NOSTRI alunni e delle loro
famiglie.
Grazie al lavoro congiunto e sinergico di tutti oggi è stato possibile riaprire le scuole dell’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Gorgonzola.
Ora è il momento di rientrare. E’ il momento di ripartire in presenza, seppur
con una presenza in sicurezza e nel rispetto di regole che risultano essenziali per evitare
un nuovo lockdown, che riporti alla triste esperienza del distacco e al distanziamento.
Auspico un atteggiamento responsabile e rispettoso da parte degli alunni e delle rispettive famiglie nell’osservanza rigorosa delle disposizioni approvate e vigenti presso questa istituzione scolastica, dal mantenere le distanze , all’uso delle mascherine, al rispetto degli orari di ingresso e uscita e dei percorsi delineati, alla misurazione quotidiana della temperatura prima di recarsi a scuola .
Comportamenti leggeri o poco consoni svuoterebbero di significato tutti gli impegni e le fatiche profuse esclusivamente per il bene comune.
La scuola diventa comunità educante se effettivamente ognuno, per quel che è e può, fa la sua
parte, senza sconti, nel rispetto coscienzioso della dignità di tutti.
A bambini e ragazzi vanno gli auguri per l’avventura, bella e impegnativa, che anche quest’anno scolastico rappresenta per la loro vita.
Un augurio particolare va ai piccoli che per la prima volta varcano le soglie della scuola, con la speranza che i loro occhi sul mondo e sul destino che li attende siano sempre fiduciosi, sorridenti e pieni di curiosità come nel loro primo giorno di scuola
A tutti indistintamente va un ringraziamento per la collaborazione, la condivisione di obiettivi e fatiche e, nel contempo, l’invito a guardare all’anno che inizia con speranza e fiducia, nella consapevolezza che il lavoro, l’impegno e la passione per quello che facciamo ogni giorno ci possa portare a raggiungere i risultati sperati.
GRAZIE a nome mio personale perché, in questo mio primo anno di esperienza dirigenziale che certamente non si sta presentando facile, bensì con difficoltà enormi, mi avete accolta, con benevolenza dandomi fiducia e appoggiando le mie scelte .
Auguro a ciascuno di voi un buon avvio d’anno scolastico, preparandoci ai necessari imprevisti
e alle non trascurabili difficoltà, ma anche alle nuove sfide che questo tempo di emergenza
propone alla società in cui viviamo.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Carmela Valenti