Genitori eletti del consiglio di interclasse scuola primaria
Il Consiglio d’interclasse della scuola primaria è formato da tutti i docenti dell’interclasse e da un genitore per ogni classe eletto annualmente e si riunisce 3 volte l’anno.
Presiede il dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.
Principali compiti e funzioni
Hanno il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
Fra le mansioni del consiglio di classe e di interclasse rientra anche quello relativo ai provvedimenti disciplinari fino a 15 giorni a carico degli studenti.
Fa una valutazione globale dei singoli alunni, elabora iniziative di sostegno ed integrazione, interdisciplinari ed di uscite didattiche; esprime parere sui libri di testo, etc.